I suoi vantaggi
Riceve fino a 200 franchi per i corsi pre-parto, la consulenza per l’allattamento e la ginnastica post-parto
Contributo per camera famigliare
Indennità per l’allattamento e contributo per l’assistenza a domicilio
Contributo per il rooming-in (se il bambino deve andare in ospedale, può pernottare nella stessa camera)
Altri vantaggi secondo l’elenco delle prestazioni
Le nostre prestazioni
Maternità
Cura a domicilio
ÖKK START è un modulo compatto che completa la sua assicurazione di base ed è il punto di partenza irrinunciabile per aggiungere ulteriori assicurazioni complementari ÖKK alla sua copertura.
Condizioni
- La complementare ÖKK GENITORI va stipulata in combinazione con ÖKK START.
- Dopo la stipula dell’assicurazione entrano in vigore dei periodi di attesa, i cosiddetti periodi di carenza.
Domande e risposte frequenti
Che stia accarezzando l’idea di avere figli o abbia già un test di gravidanza positivo tra le mani, poco importa: diventare genitori riempie di gioia, ma può anche spaventare. Ecco perché è importante informarsi tempestivamente sulla propria protezione assicurativa.
Nell’assicurazione di base sono già comprese alcune prestazioni relative a gravidanza e maternità. L’assicurazione complementare ÖKK GENITORI comprende preziosi extra e se viene stipulata per tempo va a colmare le lacune dell’assicurazione di base. Bisogna però osservare un periodo di carenza. Ma cosa significa?
Ulteriori informazioni sulla copertura assicurativa ottimale per i genitori
L’assicurazione di base è obbligatoria per tutte le persone residenti in Svizzera, quindi anche per i neonati. I genitori fanno bene ad annunciare il nascituro presso un’assicurazione malattie già prima della nascita. Ma perché?
L’annuncio obbligatorio all’assicurazione di base deve avvenire entro tre mesi dal parto. Fino a quel giorno ogni assicurazione è obbligata ad ammettere il bambino senza alcuna riserva nell’assicurazione di base, indipendentemente dallo stato di salute.
Per le assicurazioni complementari, invece, le regole sono diverse. Se il bambino è già nato, l’assicurazione si procura le informazioni sul suo stato di salute. Questo questionario è ampio. Da un lato è un processo dispendioso, dall’altro rischioso.
La gioia è immensa, ma possono esserlo anche dubbi e incertezze. Il neonato sarà sano? Alcuni test prenatali, come la translucenza nucale effettuata nel primo trimestre di gravidanza, possono fornire informazioni sulla salute del bambino.
In una classica gravidanza l’assicurazione di base assume i costi per sette esami di routine (franchigia e partecipazione individuale sono escluse). Di questi sette esami, due sono ecografie.
Quali esami si intendono, come funzionano questi esami e chi assume i costi e a quali condizioni? Se lo desidera, le forniamo tutte le informazioni del caso.
Ulteriori informazioni su esami e test durante la gravidanza