Mathias Flückiger
![Play button](assets/img/play-button.png)
![Portrait Mathias Flückiger](https://www.oekk.ch/uploads/optimized/files/01_Bilder-Fotos/01_PK/Themen_Wissen/Sport/3919650/Mathias_Flueckiger_6c0c164bd2b597ee32b68b8b5755bd2e.webp)
«Bisogna trovare l’equilibrio perfetto tra allenamento e riposo.»
Mathias Flückiger è uno dei migliori professionisti di mountain bike del mondo: nel 2021 il bernese ha conquistato l’argento olimpico e ha vinto la classifica generale della Coppa del Mondo. Per lui, andare in bici è una forma d’arte, e nel mondo del ciclismo è conosciuto per la sua perfezione. L’atleta trascorre volentieri il tempo libero nella sua officina, costruendo trail o, in inverno, facendo scialpinismo.
Roger Bolliger
![Play button](assets/img/play-button.png)
![Portrait Roger Bolliger](https://www.oekk.ch/uploads/optimized/files/01_Bilder-Fotos/01_PK/Themen_Wissen/Sport/3919652/Roger_Bolliger_6c0c164bd2b597ee32b68b8b5755bd2e.webp)
«Sono fortunato: tendo a vedere il bicchiere mezzo pieno piuttosto che mezzo vuoto.»
Roger Bolliger è un paraciclista svizzero. A causa di un grave incidente sul lavoro ha perso la gamba destra all’altezza della coscia. Oggi paraciclista su pista e su strada, l’argoviese è uno dei ciclisti svizzeri di maggior successo.
Ginia Caluori
![Play button](assets/img/play-button.png)
![Portrait Ginia Caluori](https://www.oekk.ch/uploads/optimized/files/01_Bilder-Fotos/01_PK/Themen_Wissen/Sport/3919649/Ginia_Caluori_6c0c164bd2b597ee32b68b8b5755bd2e.webp)
«È un sogno ora diventato realtà.»
A 18 anni Ginia Caluori ha cambiato sport, passando dallo sci al ciclismo. In poco tempo, la giovane grigionese è diventata una delle maggiori promesse svizzere nel mondo del mountain biking. Nel suo tempo libero ama incontrare le amiche e torna volentieri sulla neve.